Clicca qui
per avviare la tua Procedura di Mediazione.
Clicca qui
per la tua Procedura di Negoziazione Assistita.
Clicca qui
per ricevere una Consulenza, Assistenza o Informazioni
Organismo di Mediazione Civile e Commerciale ed Ente di Formazione
costituito da una rete di mediatori professionisti all'interno del territorio nazionale e ha lo scopo di:
La procedura viene avviata attraverso il deposito dell’istanza di mediazione, successivamente alla quale ADR EUROPA nominerà un proprio mediatore e procederà alla convocazione delle parti
In caso di rifiuto o mancata partecipazione della controparte, non sarà dovuta alcuna indennità al fine del rilascio del verbale di mancata comparizione.
Se invece la parte chiamata accetta l'invito a mediare si procede con il primo incontro, preliminare, tra il mediatore designato e le parti (assistite dal proprio o dai propri legali), che si svolgerà entro 30 giorni dal deposito della domanda, con lo scopo di procedere ad una verifica delle concrete possibilità di trovare un accordo, ed avere successo nel tentativo di conciliazione tra le parti.
Verificate le effettive possibilità di successo della procedura, se ne programma l'effettivo svolgimento in un successivo incontro programmato congiuntamente, altrimenti la procedura si interrompe con il pagamento dei costi amministrativi e logistici.
Al termine della procedura, l'accordo raggiunto dalle parti, sottoscritto dai legali, ha valore di titolo esecutivo.
Informativa sui trattamenti dei dati personali per gli U T E N T I dell’Organismo di Mediazione ADR Europa S.r.l.
(Parti, Avvocati, Consulenti, Terzi partecipanti autorizzati)
Che cosa significano Titolare” e “Interessato” al trattamento?
Chi ricopre questi ruoli in ADR Europa Srl?
Il Titolare del trattamento è la persona o la società o l’ente che decide lo scopo del trattamento dei Suoi dati e i mezzi per eseguirlo.
Nel caso dell’Organismo di Mediazione ADR Europa Srl, il Titolare è ADR Europa Srl, in persona del Presidente pro tempore, Davide MARZETTI, con delega, quale Privacy Officer, alla Dott. ssa Ornella AMEDEO.
L’Interessato è la persona fisica dei cui dati viene eseguito un trattamento, quindi è Lei.
Con l’applicazione del GDPR (Regolamento europeo 2016/679 sulla protezione dei dati) il Titolare è obbligato a fornirLe l’Informativa sulla Privacy.
Vedi anche l’art. 4, nn. 7 e 8 GDPR
A chi mi posso rivolgere?
Lei si può rivolgere al Titolare, presso i seguenti recapiti:
ADR Europa S.r.l.
Responsabile dell’Organismo di Mediazione e dell’Ente di Formazione: Dott. ssa Ornella AMEDEO
Via Terenzio, 21 – 00193 ROMA
Telefono: 06 – 45 54 20 99 Fax: 06 – 98 28 08
63
E – mail:
segreteria@adreuropa.it
PEC: adr@pec.adreuropa.it
Quali trattamenti
eseguirà il Titolare sui miei dati personali? Cosa sono i dati ‘particolari’? Il Titolare tratterà anche i miei dati particolari?
Ai sensi del GDPR, i Dati Personali sono qualsiasi informazione su una persona
fisica identificata o identificabile: il Titolare tratterà i Suoi Dati Personali quali i dati anagrafici, nonché i dati bancari o relativi al pagamento da Lei eseguito, sia allo scopo di identificarLa quale Parte / Avvocato /
Consulente ed ammetterLa alle stanze di Mediazione, sia a scopo contabile, onde poter emettere la fattura di quanto da Lei corrisposto dal Titolare per il servizio di Mediazione.
Verranno inoltre utilizzati indirizzi e – mail e
PEC e numeri di telefono fisso e cellulari allo scopo di comunicare eventi e circostanze inerenti la procedura di Mediazione (rinvii, scambio comunicazioni tra le parti tramite l’Organismo, invio di preavvisi e fatture, etc.).
Il
Suo indirizzo e – mail verrà anche utilizzato dal Titolare, qualora Lei conceda il Suo consenso come da modulo separato allegato alla Domanda di Mediazione o all’Adesione alla Mediazione o sottopostoLe al primo contatto con il
Titolare, per la comunicazione di eventi formativi organizzati, gestiti o patrocinati dall’Ente di Formazione ADR Europa S.r.l.
La informiamo che Lei ha diritto a REVOCARE il Suo consenso in qualsiasi momento, inviando una e
– mail a segreteria@adreuropa.it, senza pregiudicare le liceità del trattamento eseguito sino alla revoca.
I Dati Particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR sono tutti i dati relativi a origine razziale o etnica, opinioni
politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare l’interessato in modo univoco e dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento
sessuale.
A seconda della vicenda da Lei sottoposta alla procedura di Mediazione, il Titolare dovrà trattare i Suoi Dati Particolari allo scopo di poter offrire il servizio di Mediazione: il Mediatore dovrà poter
conoscere tali dati onde poterLa aiutare ad individuare i Suoi interessi e raggiungere l’accordo.
Il Titolare eseguirà i seguenti trattamenti, la cui finalità è la corretta gestione delle procedure di
Mediazione da parte di ADR Europa Srl:
1. raccolta/registrazione/uso/consultazione
2. comunicazioni con le Parti e gli Avvocati (nonché i Consulenti eventuali)
3. attività di Mediazione
4. fatturazione e
contabilità dell’Organismo di Mediazione
5. raccolta dati a fini statistici
Il Titolare, ove Lei conceda il Suo consenso, eseguirà anche il trattamento 6. invio di comunicazioni circa le iniziative formative
dell’Ente di Formazione ADR Europa Srl, allo scopo di pubblicizzare l’attività di formazione dell’ente e di acquisire partecipanti ai corsi.
Il Titolare, sempre dietro Suo consenso, eseguirà anche il
trattamento 6 bis. Riprese audiovisive e fotografiche, cioè eseguirà ritratti audiovisivi o fotografici utilizzando la Sua immagine, allo scopo di rappresentare i vantaggi della Mediazione e ciò che la procedura ha apportato
di positivo alla Sua vicenda, nonché per diffondere la cultura della Mediazione e della Formazione, con pubblicazione sul sito web e sui profili social network di ADR Europa S.r.l.
Non dovrei esprimere il consenso per
eseguire questi trattamenti? Cosa accade se non voglio dare i miei dati personali o particolari al Titolare?
Dei trattamenti indicati sopra, SOLAMENTE I SEGUENTI sono soggetti al Suo Consenso, il quale, ai sensi dell’art. 7 GDPR,
verrà raccolto in forma cartacea e su documento separato (v. “Modulo Consenso” allegato alla Domanda di Mediazione / Adesione alla Mediazione / per i terzi):
6. invio di comunicazioni circa le iniziative formative
dell’Ente di Formazione ADR Europa Srl: è necessario il Consenso per utilizzare la Sua e – mail per tali invii;
6 bis. riprese audiovisive e fotografiche: è necessario il Suo consenso per utilizzare la Sua
immagine.
Gli altri trattamenti (nn. 1 - 5) indicati sopra, che hanno ad oggetto Dati Personali e, ove la vicenda che La coinvolge li preveda, Dati Particolari, devono NECESSARIAMENTE essere eseguiti dal Titolare e NON SONO BASATI SUL
CONSENSO DELL’INTERESSATO.
In difetto il Titolare non potrà eseguire detti trattamenti e Lei non potrà beneficiare di quanto connesso ai trattamenti stessi – ad esempio, il Titolare non potrà gestire a
Suo favore il servizio di Mediazione.
Questo è quello che il GDPR chiama ‘Base Giuridica’: la Base Giuridica dei trattamenti 1 – 5 che il Titolare eseguirà sui Suoi dati, è infatti individuabile
nell’ESECUZIONE DEL CONTRATTO tra Lei ed ADR Europa Srl per la prestazione del servizio di Mediazione oppure nell’OBBLIGO LEGALE imposto ad ADR Europa Srl di trattare i Suoi dati. Per quanto concerne i Dati Particolari, la Base
Giuridica è rintracciabile nell’ESERCIZIO O LA DIFESA DI UN DIRITTO.
Per eventuali DATI RELATIVI A CONDANNE PENALI E REATI, ai sensi dell’art. 10 GDPR nonché del D. Lgs. 101/2018, che ha integrato il Codice
della Privacy, il Titolare è tra i soggetti autorizzati per legge a trattarli qualora gli stessi dati siano conferiti da Lei stesso nella Mediazione ed allo scopo di delineare le ragioni della controversia.
La avvisiamo che, ove
altri Titolari Le abbiano fatto prestare il Consenso al loro trattamento dei Suoi dati personali e particolari che, ai sensi di quanto sopra, non sia un trattamento ‘basato’ sul Consenso, il Suo Consenso è illegittimo ed il
trattamento che ne è conseguito è illecito, pertanto Lei avrà diritto ad esercitare l’Oblio e la Limitazione verso quei Titolari (v. più avanti sotto “Posso vedere i miei dati?”)
Vedi art.
6 (1) lett. b) e c), art. 7 (4) e art. 9 GDPR
Chi esegue materialmente i Trattamenti indicati? I miei dati verranno comunicati ad altre persone dal Titolare? Verranno trasferiti all’estero?
Il Titolare tratta i Suoi
dati per il tramite degli INCARICATI AL TRATTAMENTO, che di seguito elenchiamo:
Sig. ra Marina BRUNELLI, dipendente dell’Organismo di Mediazione;
la Responsabile dell’Organismo di Mediazione, Dott. ssa Ornella AMEDEO;
i
Mediatori;
i Mediatori Tirocinanti.
Tutti gli Incaricati sono stati vincolati alla riservatezza tramite apposito Atto di Incarico: inoltre i Mediatori, ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. 28/2010 che regola la Mediazione, sono
tenuti al segreto professionale.
Sì, i Suoi dati verranno comunicati ad altre persone e società o Pubblici Uffici, che vengono chiamati “Destinatari”: si tratta, oltre che degli Incaricati al trattamento
indicati, anche del Commercialista che cura la contabilità di ADR Europa Srl, del Ministero di Giustizia (per il credito d’imposta), dell’Agenzia delle Entrate (per la fatturazione elettronica) e di tutti gli enti e le
amministrazioni pubbliche, anche locali, cui ADR Europa Srl sia o sarà tenuta per legge ad effettuare comunicazioni che potrebbero contenere i Suoi dati.
Nel caso in cui Lei abbia conferito il consenso al trattamento dei Suoi
dati inerente l’invio di comunicazioni su corsi ed eventi organizzati dall’Ente di Formazione ADR Europa Srl, i Suoi dati verranno comunicati anche ai soggetti che collaborano all’evento o che lo devono accreditare: La invitiamo
a prendere visione dell’Informativa apposita dedicata all’Ente di Formazione ADR Europa Srl (v. in questo sito “Informativa Corsi”).
Il trasferimento all’estero è eseguito in virtù della
pubblicazione della Sua immagine sui profili social networks: a tale proposito, si vedano le Privacy Policy dei relativi networks (www.facebook.it, www.instagram.it, www.linkedin.it).
Inoltre, qualora Lei avesse compilato la domanda
tramite la procedura guidata alla compilazione del modulo di avvio della procedura di Mediazione del nostro sito www.adreuropa.it , i suoi dati saranno trattati, unicamente per la compilazione e la trasmissione del modulo di avvio della procedura
di Mediazione, dalla Jotform.com; gli stessi non sono soggetti a trasferimento all'estero.
Vedi artt. 44 – 49 GDPR
Per quanto tempo verranno conservati i miei dati dal Titolare?
Il Titolare conserverà
i Suoi dati per 10 anni dal termine della procedura, allo scopo di tutelare il Titolare verso eventuali contestazioni ai sensi dell’art. 2946 c.c. (prescrizione decennale).
Durante la conservazione, i dati vengono custoditi su
archivio cartaceo e telematico con accesso al solo Titolare ed agli Incaricati al Trattamento.
Vedi art. 5 GDPR.
Posso vedere i miei dati? E se sono sbagliati? Posso chiedere che il Titolare li cancelli? E se mi occorrono, ma il
Titolare li vuole cancellare? Posso oppormi al trattamento?
Lei, quale Interessato, ha la garanzia di poter esercitare, nei confronti del Titolare, una serie di diritti elencati dal GDPR.
ACCESSO: Lei ha diritto di chiedere
al Titolare se è in corso un trattamento dei Suoi dati e di ottenere le informazioni già elencate nella presente Informativa (v. art. 15 GDPR), se non già in Suo possesso, nonché di accedere ai dati: inoltre, Lei ha
diritto di ottenere una copia gratuita dei dati, mentre ogni successiva potrebbe essere a pagamento.
RETTIFICA: ove rilevi che i Suoi dati vengono riportati in modo errato o incompleto dal Titolare, Lei può chiederne la rettifica e
fornire una dichiarazione integrativa.
OBLIO: salve le eccezioni previste dall’art. 17 (3) GDPR, Lei ha diritto a ottenere la cancellazione dei dati in caso di trattamento illecito e quando ABBIA REVOCATO IL SUO CONSENSO, a meno che
non sussista un altro fondamento per continuare il trattamento. Il Titolare è invece obbligato a cancellare i dati nel caso in cui egli abbia un obbligo legale in tal senso, salvo che la cancellazione non possa avvenire per la tutela di un
diritto in sede giudiziaria o perché il trattamento deve continuare per obbligo di legge.
LIMITAZIONE: quando il trattamento sia illecito, nonché quando chiede la Rettifica o quando deve esercitare un diritto, anche se il
Titolare non abbia più bisogno dei dati ai fini del trattamento o debba cancellarli per obbligo legale, Lei ha diritto di ottenere la Limitazione del trattamento ed ha anche diritto a sapere quando sarà revocata. Durante la
Limitazione, i dati non verranno trattati, a meno che Lei dia il consenso oppure ove debba essere esercitato un diritto in sede giudiziaria o ancora per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse
pubblico rilevante dell’Unione europea o di uno Stato membro. Durante la Limitazione è consentito il trattamento inerente la Conservazione dei dati.
NOTIFICA: Lei ha diritto di chiedere al Titolare l’elenco dei destinatari
ai quali lo stesso non sia riuscito a comunicare che Lei ha esercitato Rettifica, Oblio o Limitazione perché ciò implicava uno sforzo sproporzionato o sarebbe stato impossibile.
PORTABILITA’: non si ritiene che questo
diritto sia esercitabile nel contesto del servizio di Mediazione Tuttavia, il Titolare sarà pronto a recepire qualsiasi indicazione in senso contrario proveniente dal Garante o dalle autorità europee.
OPPOSIZIONE: non si
ritiene che questo diritto sia esercitabile in riferimento ai trattamenti eseguiti dal Titolare.
Vedi artt. 15 – 22 GDPR
Posso presentare un Reclamo?
Lei, quale Interessato, ha il diritto di proporre un
reclamo contro il trattamento che ritenga svolto in violazione del GDPR.
In tale caso, il reclamo andrà proposto avverso il Titolare nella persona del Presidente pro tempore.
Il reclamo è proponibile sia
all’Autorità di Controllo dello Stato membro di Sua residenza (per l’Italia, il Garante Privacy), sia all’Autorità di Controllo dello Stato membro dove lavora sia infine all’Autorità di Controllo del
luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR, sempre che si trovi nell’Unione europea.